Qualità della pelle - Merz Aesthetics

Qualità
della pelle

Qualità della pelle

Una bella pelle irradia una sensazione di benessere e vitalità, ma è anche un indicatore dell’età. Non sorprende quindi che sempre più persone vogliano migliorare attivamente l’aspetto della propria pelle con trattamenti personalizzati.

Anche se la nostra pelle ha un aspetto diverso a seconda dell’età e del tipo: Strutturalmente è fondamentalmente uguale per tutti. Con l’invecchiamento, la struttura di alcuni componenti si deteriora. Il risultato: i segni visibili dell’invecchiamento cutaneo.

L’obiettivo dichiarato di molti è quello di avere un aspetto migliore possibile a qualsiasi età. Per questo motivo le giovani donne e gli uomini sono sempre più consapevoli dell’importanza della cura della pelle per mantenere un aspetto giovane. Anche in età sorprendentemente giovane, la pelle può sviluppare le prime debolezze strutturali, molto prima che i primi segni di invecchiamento diventino visibili.

Componenti chiave della pelle

Nel corso del tempo, la struttura degli strati cutanei si modifica, influenzando l’aspetto della pelle.

La quantità di collagene prodotta dalla pelle diminuisce costantemente con l’avanzare dell’età.3 Già dopo i quarant’anni, la produzione di collagene non è più sufficiente per consentire alla pelle di ripararsi in modo ottimale e di sostituire il collagene perso con il processo di invecchiamento.1

I raggi UV del sole e dei lettini solari modificano la struttura delle fibre di elastina della pelle, interrompendo così la rete di fibre elastiche. La conseguenza? La pelle perde la propria elasticità e inizia a sviluppare le prime rughe.1,3

L’elevato contenuto di acqua nella pelle fa sì che la pelle giovane appaia “turgida” ed elastica. Ciò è dovuto in parte all’acido ialuronico che lega l’acqua. Con l’avanzare dell’età, la pelle ne contiene sempre meno e appare più flaccida e meno compatta.4,5

Riscrivete la storia della vostra pelle

I biostimolanti rigenerativi possono stimolare la sintesi naturale di collagene e contribuire a stabilizzare l’impalcatura del derma, che tende a ridursi progressivamente con il tempo.
I nostri prodotti agiscono sui componenti chiave della struttura cutanea, tra cui collagene, elastina e acido ialuronico, direttamente negli strati cutanei interessati. Il risultato: miglioramenti visibili sulla superficie della pelle.

Il medico è la figura professionale più adatta a consigliare le opzioni individuali.

  1. Fisher GJ, et al. Arch Dermatol 2008;144:666–72.
  2. Uitto J. J Drugs Dermatol 2008;7:s12–6.
  3. Langton AK, et al. Int J Cosmet Sci 2010;32:330–9.
  4. Baumann L, et al. Dermal fillers. Cosmetic dermatology principles and practice. 2nd edition. New York, USA: McGraw-Hill Medical; 2009.
  5. Papakonstantinou E, et al. Dermatoendocrinol 2012;4:253–8.